Privacy policy

Informativa ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 del 27 aprile 2016 

Gentile Sig.ra/Egregio Sig., 

ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016 (il “Regolamento” o il “GDPR”), Camera  Arbitrale Italiana (il “Titolare”) tratta i Suoi dati personali in qualità di Titolare del trattamento nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili e informandoLa circa l’utilizzo dei predetti dati personali. 

  1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è: 

Camera Arbitrale Italiana S.r.l. 

Sede legale: Via Archimede n. 116 – 00197 Roma  

C.F. e P. IVA 11363681005 

Tel: 06.8079359 

e-mail info@rimborsi-rapidi.it 

pec: cameraarbitraleitaliana@legalmail.it 

  1. Oggetto del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati anagrafici, dati di contatto,  codice fiscale, residenza/domicilio, etc.) – da Lei comunicati al Titolare in sede di compilazione della Sua richiesta di assistenza sottoposta al medesimo Titolare, sarà effettuato da quest’ultimo nei limiti della presente informativa. 

  1. Tipologia di dati trattati

La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo  che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione” (vedasi oltre), potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce  con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. 

  1. Cookies e dati di navigazione

Il Sito utilizza “cookie”. Utilizzando il Sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con questa Privacy  Policy. I cookie sono piccoli file memorizzati sull’hard disk del computer dell’utente. Esistono due macro-categorie di  cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione. 

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente;  senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le  preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione. 

I cookie possono inoltre essere classificati come: 

_ cookie “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; _ cookie  “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio,  per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente; _ cookie “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando; cookie “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando. 

  1. Cookies utilizzati sul sito

Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie: 

1) cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna  e di amministrazione del sistema; 

2) cookie terze parti, di sessione e persistenti, necessari per consentire all’utente di utilizzare elementi multimediali presenti  sul Sito, come ad esempio immagini e video; 

3) cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics,  attraverso il quale è possibile effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al Sito. I cookie utilizzati perseguono  esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata. Attraverso una coppia di cookie, di cui uno  persistente e l’altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli  orari di inizio della visita al Sito e di uscita dallo stesso. Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e  la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser dal seguente indirizzo:  http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it 

4) cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per includere nelle sue pagine i pulsanti di alcuni social-network  (Facebook, Twitter e Google+). Selezionando uno di questi pulsanti, l’utente può pubblicare sulla propria pagina personale  del relativo social-network i contenuti della pagina web del Sito che sta visitando 

Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti (c.d. siti terzi). Non viene effettuato alcun accesso o controllo su cookie, web  beacon e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l’utente può accedere  dal Sito; Non effettua alcun controllo su contenuti e materiali pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative  modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, ed espressamente si declina ogni relativa responsabilità per tali  eventualità. L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le 

condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra  definito. 

  1. Come disabilitare i cookies nei browser

Se lo desidera può gestire direttamente i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i  cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito, per questo sarebbe opportuno che  visitasse periodicamente questa pagina per ricontrollare le sue preferenze. 

Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta  utilizzando: 

Internet Explorer; 

Firefox; 

Safari; 

Chrome; 

Opera 

  1. Modalità e finalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali potrà avvenire sia manualmente, sia attraverso strumenti cartacei, informatici  e/o telematici, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza del relativo trattamento, nel rispetto del  GDPR e per le seguenti finalità: 

  1. a) adempiere o esigere l’adempimento di specifici obblighi contrattuali inerenti la prestazione di servizi in Suo  favore, da parte del Titolare, nell’ambito delle relazioni contrattuali intrattenute con quest’ultimo (ivi compresi  gli atti in fase precontrattuale). 

Il conferimento dei Suoi dati, con riferimento a tale finalità, non è obbligatorio, ma il Suo rifiuto a fornire talidati comporterà l’impossibilità di Camera Arbitrale Italiana di adempiere a quanto richiesto; 

  1. b) adempiere specifici obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria. 

Il trattamento dei Suoi dati personali per adempiere a prescrizioni normative è obbligatorio e, quindi, per talemotivo,  non è richiesto il Suo consenso. 

Nell’ambito delle finalità appena indicate, i Suoi dati saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea e non saranno diffusi. I suoi dati saranno trattati per conto del Titolare esclusivamente da soggetti appartenenti all’organizzazione di quest’ultimo, a tal fine adeguatamente istruiti e opportunamente autorizzati in qualità di incaricati. 

  1. Categorie di soggetti cui i Suoi dati potranno essere comunicati

In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i Suoi dati  personali, solo se strettamente necessario, saranno o potranno essere comunicati, tra gli altri, ai seguenti soggetti in Italia: 

  • soggetti terzi (società, liberi professionisti, consulenti, fornitori) che prestano servizi in favore del Titolare  (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, servizi di consulenza legale, fiscale, aziendale, servizi  amministrativi e contabili, servizi di fornitura e gestione dei sistemi informatici, servizi bancari, finanziari,  amministrativi, servizi di archiviazione di dati e documenti sia in forma cartacea che elettronica; 
  • autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa, etc.) e sistemi pubblici informativi istituiti presso le pubbliche amministrazioni. 

I soggetti appartenenti alle categorie sopra elencate utilizzeranno i dati in qualità di titolari del trattamento o di responsabili del trattamento opportunamente nominati in relazione alla specifica attività svolta. L’elenco completo e aggiornato dei soggetti individuati come titolari o responsabili del trattamento può essere richiesto utilizzando i dati di contatto del Titolare di cui al paragrafo 1 della presente informativa. 

  1. Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è costituita da: 

  • art. 6, lettere b) e c) del Regolamento: 

b) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzionedi misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; 

c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. 

  1. Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano  localizzate.  

Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. 

  1. Conservazione dei dati

La conservazione dei Suoi dati personali avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dal Titolare inmateria di protezione dei dati personali al fine di garantirne la riservatezza e la sicurezza. 

I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di 10 (dieci) anni a decorrere dalla chiusura del rapporto  contrattuale di cui Lei è parte. I Suoi dati personali potranno essere trattati per un termine superiore laddove  intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato. 

  1. Diritti degli interessati

Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 13, lettera b) e dagli artt. 15, 16,17, 18 e 20del  Regolamento rivolgendosi al Titolare alla pec cameraarbitraleitaliana@legalmail.it 

In particolare, in qualità di interessato, Lei è titolare dei seguenti diritti: 

(i) Diritto di accesso 

Lei potrà ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e,in tal  caso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall’art. 15 del Regolamento, tra le quali, a titolo esemplificativo, le finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati, etc

Qualora i Suoi dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, Lei ha il diritto  di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento. 

Se richiesto, il Titolare Le potrà fornire una copia dei dati personali oggetto di trattamento. Per le eventuali ulteriori  copie il Titolare potrà addebitarLe un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se la richiesta in questione è presentata mediante mezzi elettronici, e salvo diversa indicazione, le informazioni Le verranno fornite  dal Titolare in un formato elettronico di uso comune. 

(ii) Diritto di rettifica 

Lei potrà ottenere dal Titolare la rettifica dei Suoi dati personali che risultano inesatti, come pure, tenuto conto delle  finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa. 

(iii) Diritto alla cancellazione 

Lei potrà chiedere al Titolare la cancellazione dei Suoi dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17  del Regolamento, tra cui, a titolo esemplificativo, l’ipotesi in cui i Suoi dati personali non siano più necessari rispetto  alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei  Suoi dati personali sia stato da Lei revocato e non sussista altra legittima motivazione per il trattamento. 

La informiamo che il Titolare non potrà procedere alla cancellazione dei Suoi dati personali qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 

(iv) Diritto di limitazione di trattamento 

Lei potrà ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali qualora ricorra una delle ipotesipreviste  dall’art. 18 del Regolamento, tra le quali, ad esempio: 

la contestazione circa l’esattezza dei Suoi dati personali, per il periodo necessario al Titolare per effettuare le relative verifiche; 

l’opposizione al trattamento, in attesa delle opportune verifiche da parte del Titolare in merito alla prevalenza dei motivi che legittimino il trattamento stesso. 

(v) Diritto alla portabilità dei dati 

Qualora il trattamento dei Suoi dati personali si basi sul consenso o sia necessario per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, Lei potrà: 

richiedere di ricevere i dati personali da Lei forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibileda  dispositivo automatico (esempio: computer e/o tablet); 

trasmettere i Suoi dati personali come ricevuti ad un altro soggetto titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare. 

Potrà, inoltre, richiedere che i Suoi dati personali vengano trasmessi dal Titolare direttamente ad un altro soggetto  titolare del trattamento da Lei indicato. In questo caso, sarà Sua cura fornire tutti gli estremi esatti del nuovo titolare  del trattamento a cui intenda trasferire i Suoi dati personali, fornendo al Titolare apposita autorizzazione scritta. 

(vi) Diritto di opposizione 

Lei potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali qualora il trattamento venga effettuato  per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare. Qualora Lei decidesse di esercitare il diritto di opposizione qui descritto, il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi per procedere al trattamento (motivi prevalenti sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato), oppure il trattamento sia necessario per  l’accertamento, l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto.

(vii) Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali 

Fatto salvo il Suo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse cheil  trattamento dei Suoi dati personali da parte del Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile, potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personalicompetente. 

Per ogni ulteriore informazione in merito alla presente e/o per esercitare i Suoi diritti può rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento. 

  1. Varie

La informiamo che, salvo suo espresso diniego, la Camera Arbitrale Italiana S.r.l. potrà pubblicare sulla pagina  www.rimborsi-rapidi.it o sui propri social o su un blog, sia le recensioni eventualmente scritte/inviate/pubblicate da Lei in  relazione al servizio offerto dalla Camera Arbitrale Italiana S.r.l., sia un riassunto e il relativo esito del servizio da Lei  ricevuto. 

*** 

Tenuto conto dell’informativa resami, avendone compreso compiutamente il significato, prendo atto del trattamento  dei miei dati personali effettuato attraverso la spunta nel form di contatto del sito www.rimborsi-rapidi.it, che si  rende necessario affinché il Titolare del trattamento possa effettivamente ricevere i miei dati.